Dal 31 marzo vietato l’accesso in ztl e area viali per i veicoli diesel fino a Euro 4. Deroga di 18 mesi ai residenti. Contributi per l'acquisto di veicoli a ridotte emissioni.
Blog
Marzo 2021
Ritorna l'Ora della Terra: Firenze al buio per l'ambiente
Sabato 27 marzo alle 20.30 gli abitanti del pianeta invitati a partecipare con il gesto simbolico di spegnere le luci per 1 ora
Aperte le adesioni al Patto per l’Economia Circolare
Firenze adotta il Patto per l’Economia Circolare, e chiama ad aderire tutti i soggetti che intendono contribuire allo sviluppo economico sostenibile della città.
Porta a porta nei Quartieri 2 e 5
Dal 15 marzo inizia la rimozione dei vecchi cassonetti dei rifiuti
Il Superbonus 110% : opportunità, ostacoli e prospettive
Venerdì 12 marzo alle ore 15 sul canale Youtube di Città di Firenze sarà trasmesso uno webinar di approfondimento sulle opportunità, gli ostacoli e le prospettive relative agli incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici e per la riduzione delle emissioni inquinanti.
Transizione verde e forestazione urbana
I prossimi interventi dell'amministrazione comunale per l'incremento e riqualificazione del patrimonio arboreo della città e i primi risultati della campagna "Dona un Albero"
In partenza il nuovo servizio di raccolta rifiuti “Porta a Porta” nelle strade del Q.2 e del Q5
Lunedì 15 febbraio parte il nuovo servizio di raccolta rifiuti “Porta a Porta” che interesserà, le strade di Castello, Serpiolle, Careggi, San Domenico, Trespiano e Settignano e sarà progressivamente esteso alle strade di altre zone collinari e periferiche che in ragione delle loro caratteristiche di bassa densità abitativa risultano idonee per questa modalità di raccolta.
La 'superciclabile' Firenze-Prato
Un grande asse verde di collegamento della piana fiorentina per rinnovare il sistema della mobilità puntando su forme alternative ai mezzi a motore.
Un bosco dedicato alle vittime del Covid
525 cipressi e ulivi in ricordo delle vittime di Covid a Firenze. Sarà il luogo della memoria voluto dal Comune per esprimere la vicinanza della città alle famiglie delle vittime della pandemia.
Proteggere gli animali dai botti di Capodanno
La campagna di comunicazione e sensibilizzazione con le regole da seguire