Il Distretto dell' Economia civile fiorentino

La Delibera di Giunta 00004 del 21/01/2025 ne ha formalizzato la costituzione e approvato il Manifesto quale documento di indirizzo della sua azione amministrativa.

Cosa è un Distretto dell' Economia Civile

Il Distretto dell'Economia civile è un ecosistema territoriale finalizzato a favorire tutte le sinergie possibili verso lo sviluppo sostenibile tra diversi attori presenti in una comunità (imprese profit, terzo settore, cittadini, enti pubblici, agenzie formative), promuovendo innovazione civica, sociale, economica, ambientale e organizzativa.
Attraverso un sistema di governance orizzontale, nel Distretto si condividono analisi, progetti, iniziative e risorse per abilitare il potenziale relazionale inutilizzato del tessuto sociale di un territorio.

 

 

I Tavoli di lavoro

Il DEC di Firenze sostiene e facilita le politiche locali attraverso il lavoro su tre aree tematiche (Tavoli di lavoro):

  • Conversione ecologica nel paesaggio urbano fiorentino 
  • Inclusione sociale e diritti umani
  • Educazione e formazione permanente per la promozione e diffusione di un sistema di produzione e consumo alimentare sostenibile

 

Scroll to top of the page