Prorogata al 2 giugno la scadenza del bando giovani del progetto In cibo Civitas, un percorso formativo destinato ai giovani tra i 15 e 30 anni che intendono formarsi e rafforzare le loro competenze sui sistemi alimentari sostenibili e su come comunicare la sostenibilità.
In evidenza
Circular City Selfie. Storie di changemaker che stanno curvando i nostri territori
Prorogata al 30 giugno la scadenza per segnalare le buone pratiche di Circular Economy for Food da inserire nella mappatura del progetto in Cibo Civitas
Stop ai veicoli inquinanti
Dal 1° giugno esteso il divieto di circolazione, nell'area individuata, anche ai veicoli diesel Euro 5 immatricolati dal 2009 fino al 2011. Divieto in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30
Forestazione urbana
Nuovi alberi nelle strade dei quartieri per migliorare la vivibilità della nostra città
Un giardino di prossimità al Piazzale Michelangelo
Nei prossimi mesi nascerà un'area di verde pubblico di quattro ettari al posto dell'ex campeggio
Viabilità connessa alla Linea tramviaria 4.1 Leopolda-Piagge.
Conclusa la fase di presentazione delle osservazioni della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.).
Stadio A. Franchi. Ampliamento parcheggio. Conclusione della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
Conclusa la procedura per stabilire se fosse necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) per il progetto di ampliamento del parcheggio interrato dello stadio A. Franchi di Firenze
Tramvia. Linea 4.1 Leopolda-Piagge
Prorogati al 29 gennaio 2029 i termini del provvedimento di “non assoggettabilità” del progetto alla valutazione di impatto ambientale (VIA)
Aree tematiche
Dona un albero
L'iniziativa che ti permette di donare un albero alla Città e dedicarlo a chi ami
Un albero per ogni nato
Il servizio on line per seguire l'albero del tuo bambino